Passa ai contenuti principali

Il nostro rifugio siano i Sacri Cuori di Maria e Gesù

Il ❤Cuore





Il cuore ❤ " è un organo muscolare, che costituisce il centro motore dell'apparato circolatorio e propulsore del sangue e della linfa in diversi organismi animali, compresi gli esseri umani, nei quali è formato da un particolare tessuto, il miocardio ed è rivestito da una membrana, il pericardio".
«Secondo l’antropologia stoica e  quella biblica il nous, che rappresenta la suprema facoltà umana, l’organo
della contemplazione, la sede del principio direttivo che ordina e guida
l’intera vita dell’uomo, risiede nel cuore» (Detti editi, p. 35, nota 13).
Nella Bibbia il termine “cuore” è usato per esprimere diversi aspetti
come la personalità, il pensiero, l’intelletto e la memoria, la volontà, i
desideri e le emozioni. Come immagine per tutte queste funzioni del
nostro essere, nella letteratura biblica è usata la parola ebraica בל) leb/v)
“cuore”. Gesù parla del cuore come di un tesoro nascosto, infatti
dice: “L’uomo buono trae fuori il bene dal buon tesoro del suo cuore” (Lc 6, 45).
Gesù ha anche detto: “Ciò che esce dalla bocca proviene dal cuore. Dal cuore,
infatti, provengono i propositi malvagi, gli omicidi, gli adulteri, le prostituzioni,
i furti, le false testimonianze” (Mt 15, 18-19). E San Macario nelle omelie
afferma: «Il cuore è un piccolo ricettacolo; vi sono draghi, leoni, animali
velenosi e tutti i tesori della malizia, vi sono sentieri aspri e scabrosi pre-
cipizi. E al tempo stesso là vi è Dio e anche gli angeli, la vita e il regno,
la luce e gli apostoli, le città celesti, i tesori di grazia, in esso è ogni cosa»
(Omelie 43,7 in PSEUDO-MACARIO, Spirito e fuoco, L. Cremaschi (a
cura di), Qiqajon, Magnano (BI), 1995, p. 376) in L' ascesi nei Padri del deserto pp.54-55 .
https://t.me/Pietrangolare

Commenti

Post popolari in questo blog

Preghiera a Maria, Madre del silenzio

  IL SIGNORE CI AFFIDA ALL’AMORE E ALLA TENEREZZA DI MARIA  (MADRE DI TENEREZZA) Preghiera a Maria, Madre del silenzio: Madre del silenzio, che custodisce il mistero di Dio, liberaci dall'idolatria del presente, a cui si condanna chi dimentica. Purifica gli occhi dei Pastori con il collirio della memoria: torneremo alla freschezza delle origini, per una Chiesa orante e penitente. Madre della bellezza, che fiorisce dalla fedeltà al lavoro quotidiano, destaci dal torpore della pigrizia, della meschinità e del disfattismo. Rivesti i Pastori di quella compassione che unifica e integra: scopriremo la gioia di una Chiesa serva, umile e fraterna. Madre della tenerezza, che avvolge di pazienza e di misericordia, aiutaci a bruciare tristezze, impazienze e rigidità di chi non conosce appartenenza. Intercedi presso tuo Figlio perché siano agili le nostre mani, i nostri piedi e i nostri cuori: edificheremo la Chiesa con la verità nella carità. Madre, saremo il Popolo di Dio, pellegrinante...

Gesù e la samaritana al pozzo di Giacobbe. Vangelo secondo Giovanni 4, 1- 42

    Vangelo secondo Giovanni 4, 1- 42 1  Quando il Signore venne a sapere che i farisei avevan sentito dire: Gesù fa più discepoli e battezza più di Giovanni  2  - sebbene non fosse Gesù in persona che battezzava, ma i suoi discepoli -,  3  lasciò la Giudea e si diresse di nuovo verso la Galilea.  4  Doveva perciò attraversare la Samaria.  5  Giunse pertanto ad una città della Samaria chiamata Sicàr, vicina al terreno che Giacobbe aveva dato a Giuseppe suo figlio:  6  qui c'era il pozzo di Giacobbe. Gesù dunque, stanco del viaggio, sedeva presso il pozzo. Era verso mezzogiorno.  7  Arrivò intanto una donna di Samaria ad attingere acqua. Le disse Gesù: «Dammi da bere».  8  I suoi discepoli infatti erano andati in città a far provvista di cibi.  9  Ma la Samaritana gli disse: «Come mai tu, che sei Giudeo, chiedi da bere a me, che sono una donna samaritana?». I Giudei infatti non mantengono buone...

Quando cerchi Dio

 Preghiera-Poesia Quando cerchi Dio, cercalo nel tuo cuore. Non si trova a Gerusalemme, nè alla Mecca, nè nel pellegrinaggio. (YUNUS EMRE)