Passa ai contenuti principali

Preghiera Santa Gemma

 

Sintesi di tutta la teologia in questa espressione di Santa Gemma Galgani :



“La scuola è Gesù e il Cenacolo, le dottrine il Suo Corpo e il Suo Sangue”

( Questo è davvero tutto grazie Santa Gemma)

 

PREGHIERA COMPOSTA DA S. GEMMA

Caro mio Dio, mi abbandono interamente nelle Vostre SS. Mani, acciocché Voi facciate di me e delle cose mie quello che più e meglio Vi aggrada. In questo dolce abbandono mi riposo sul Vostro Cuore Divino come la tenera bambina si riposa sul seno della mamma sua. Voi pensate a tutto ed io penserò solo ad amarVi e a compiere la Vostra SS. Volontà.

 

PREGHIERA COMPOSTA DA S. GEMMA PER OTTENERE GRAZIE

Eccomi ai vostri santissimi piedi, caro Gesù, per manifestarvi ogni momento la mia riconoscenza e la mia gratitudine per i tanti e continui favori che mi avete fatto e che ancora volete farmi. Quante volte vi ho invocato, o Gesù, m’avete fatta sempre contenta: ho ricorso spesso a voi e m’avete fatta sempre consolata. Come esprimermi con voi, caro Gesù? Vi ringrazio. Ma un’altra grazia voglio, o mio Dio, se a voi piace…(esporre la grazia che si desidera). Se voi non foste onnipotente, non vi farei questa domanda. O Gesù abbiate pietà di me! Sia fatto tutto il vostro santissimo volere.  Pater, Ave, Gloria.

 

PREGHIERA PER LA CONVERSIONE DEI PECCATORI

O S. Gemma, ricordati che in vita protestasti tante volte di vedere salvi i peccatori e per questo ti offristi vittima al Signore, soffrendo per essi, con Gesù e Maria, i dolori della Passione, e versasti lacrime di sangue nel sentirlo offeso con la diabolica bestemmia. Ora che in Cielo godi di favori tanto più grandi, perora, te ne preghiamo, la causa di tutti i poveri peccatori, che privi della divina grazia, vivono lontani da Dio, affinchè per te convertiti, amino e servano fedelmente il Signore in questa vita e passino un giorno a lodarlo e benedirlo eternamente in Cielo.  Amen.

 

PREGHIERA A S. GEMMA SCRITTA DA SAN GIOVANNI PAOLO II

O Padre, che ti compiaci di stabilire la tua dimore in chi ti ama con cuore semplice e puro, fà che sull’esempio e per l’intercessione di S. Gemma viviamo, con purezza evangelica, il mistero dell’amore crocifisso, per essere immagine viva del tuo Figlio. Egli è Dio e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo per tutti i secoli. Amen.

Commenti

Post popolari in questo blog

Preghiera a Maria, Madre del silenzio

  IL SIGNORE CI AFFIDA ALL’AMORE E ALLA TENEREZZA DI MARIA  (MADRE DI TENEREZZA) Preghiera a Maria, Madre del silenzio: Madre del silenzio, che custodisce il mistero di Dio, liberaci dall'idolatria del presente, a cui si condanna chi dimentica. Purifica gli occhi dei Pastori con il collirio della memoria: torneremo alla freschezza delle origini, per una Chiesa orante e penitente. Madre della bellezza, che fiorisce dalla fedeltà al lavoro quotidiano, destaci dal torpore della pigrizia, della meschinità e del disfattismo. Rivesti i Pastori di quella compassione che unifica e integra: scopriremo la gioia di una Chiesa serva, umile e fraterna. Madre della tenerezza, che avvolge di pazienza e di misericordia, aiutaci a bruciare tristezze, impazienze e rigidità di chi non conosce appartenenza. Intercedi presso tuo Figlio perché siano agili le nostre mani, i nostri piedi e i nostri cuori: edificheremo la Chiesa con la verità nella carità. Madre, saremo il Popolo di Dio, pellegrinante...

Gesù e la samaritana al pozzo di Giacobbe. Vangelo secondo Giovanni 4, 1- 42

    Vangelo secondo Giovanni 4, 1- 42 1  Quando il Signore venne a sapere che i farisei avevan sentito dire: Gesù fa più discepoli e battezza più di Giovanni  2  - sebbene non fosse Gesù in persona che battezzava, ma i suoi discepoli -,  3  lasciò la Giudea e si diresse di nuovo verso la Galilea.  4  Doveva perciò attraversare la Samaria.  5  Giunse pertanto ad una città della Samaria chiamata Sicàr, vicina al terreno che Giacobbe aveva dato a Giuseppe suo figlio:  6  qui c'era il pozzo di Giacobbe. Gesù dunque, stanco del viaggio, sedeva presso il pozzo. Era verso mezzogiorno.  7  Arrivò intanto una donna di Samaria ad attingere acqua. Le disse Gesù: «Dammi da bere».  8  I suoi discepoli infatti erano andati in città a far provvista di cibi.  9  Ma la Samaritana gli disse: «Come mai tu, che sei Giudeo, chiedi da bere a me, che sono una donna samaritana?». I Giudei infatti non mantengono buone...

Quando cerchi Dio

 Preghiera-Poesia Quando cerchi Dio, cercalo nel tuo cuore. Non si trova a Gerusalemme, nè alla Mecca, nè nel pellegrinaggio. (YUNUS EMRE)