Passa ai contenuti principali

Posa la tua mano sul mio capo

 


Posa la tua mano sul mio capo



Signore, Tu sei l'infinito amore
sorgente di ogni vita, di ogni bellezza, di ogni bontà:
da te vengono e a Te ascendono tutte le cose
Posa la tua mano sul mio capo, o Dio
perché il male e il caos che è in me non mi travolga.

Dacci pace con Te, o Dio
pace con gli uomini,
pace con noi stessi
e liberaci dalla paura

O Signore,
Tu che sei al di sopra di noi,
Tu che sei anche in noi,
Tu che io non conosco,
ma a cui appartengo,
Tu che io non comprendo,
ma che costruisci il mio destino,
fa' che io segua fino in fondo
la via delle tue segnalazioni interiori
in amore e pazienza,
in fedeltà e coraggio,
in rettitudine e umilta,
in quiete.

Fa' che io non disperi mai,
perchè sono sotto la tua mano
e in Te è ogni forza e bontà.
Nella tua mano, o Signore
ogni ora ha senso e grazia.
elevatezza e pace e consistenza.

Dammi puri sensi per vederti,
dammi umili sensi per udirti,
dammi sensi d'amore per servirti.
dammi sensi di fede perché io dimori saldo in Te.

O Signore, Tu che sei al di sopra di noi,
Tu che sei anche in noi,
fa' che ognuno ti veda anche in me.

(Dag Hammarskjold)

Commenti

Post popolari in questo blog

Preghiera a Maria, Madre del silenzio

  IL SIGNORE CI AFFIDA ALL’AMORE E ALLA TENEREZZA DI MARIA  (MADRE DI TENEREZZA) Preghiera a Maria, Madre del silenzio: Madre del silenzio, che custodisce il mistero di Dio, liberaci dall'idolatria del presente, a cui si condanna chi dimentica. Purifica gli occhi dei Pastori con il collirio della memoria: torneremo alla freschezza delle origini, per una Chiesa orante e penitente. Madre della bellezza, che fiorisce dalla fedeltà al lavoro quotidiano, destaci dal torpore della pigrizia, della meschinità e del disfattismo. Rivesti i Pastori di quella compassione che unifica e integra: scopriremo la gioia di una Chiesa serva, umile e fraterna. Madre della tenerezza, che avvolge di pazienza e di misericordia, aiutaci a bruciare tristezze, impazienze e rigidità di chi non conosce appartenenza. Intercedi presso tuo Figlio perché siano agili le nostre mani, i nostri piedi e i nostri cuori: edificheremo la Chiesa con la verità nella carità. Madre, saremo il Popolo di Dio, pellegrinante...

Un’ora di preghiera con Gesù nel Getsèmani

Un’ora di preghiera con Gesù nel Getsèmani Dal Diario di suor Josefa Menéndez:  «Vieni un momento, vieni a pregare con me, è adesso che io ho bisogno di te; non aver paura di lasciare per me questo riposo, perché io stesso sarò la tua ricompensa… E ricevo la stessa risposta! Povera anima sonnolente che non può vegliare un’ora sola con me!».  Preghiamo  Salvatore misericordioso, questa notte ci ricorda il tuo testamento di amore e l’angosciosa agonia della tua anima, triste fino alla morte. Noi vogliamo spiritualmente accompagnarti nell’orto degli Ulivi, accogliendo il tuo ripetuto invito a vegliare e a pregare almeno un’ora con te. Sappiamo che sulle tue spalle gravano anche i nostri peccati e che nel calice amaro c’erano anche le nostre colpe e le nostre infedeltà.  Ti offriamo perciò quest’ora di adorazione come un atto doveroso di riparazione e di amore. Puriflca, o Gesù, la nostra anima, liberaci dalla mortificante tiepidezza e aiutaci a non cadere ne...

Gesù e la samaritana al pozzo di Giacobbe. Vangelo secondo Giovanni 4, 1- 42

    Vangelo secondo Giovanni 4, 1- 42 1  Quando il Signore venne a sapere che i farisei avevan sentito dire: Gesù fa più discepoli e battezza più di Giovanni  2  - sebbene non fosse Gesù in persona che battezzava, ma i suoi discepoli -,  3  lasciò la Giudea e si diresse di nuovo verso la Galilea.  4  Doveva perciò attraversare la Samaria.  5  Giunse pertanto ad una città della Samaria chiamata Sicàr, vicina al terreno che Giacobbe aveva dato a Giuseppe suo figlio:  6  qui c'era il pozzo di Giacobbe. Gesù dunque, stanco del viaggio, sedeva presso il pozzo. Era verso mezzogiorno.  7  Arrivò intanto una donna di Samaria ad attingere acqua. Le disse Gesù: «Dammi da bere».  8  I suoi discepoli infatti erano andati in città a far provvista di cibi.  9  Ma la Samaritana gli disse: «Come mai tu, che sei Giudeo, chiedi da bere a me, che sono una donna samaritana?». I Giudei infatti non mantengono buone...