Passa ai contenuti principali

Io mi abbandono , o Dio , nelle tue mani .

PREGHIERA

ATTO  di  ABBANDONO




Io mi abbandono , o Dio , nelle tue mani .





Gira e rigira quest'argilla come creta nelle mani del vasaio .

Dalle una forma e poi spezzala se vuoi , come fu spezzata la vita di John , mio fratello .

Domanda , ordina " cosa vuoi che io faccia , cosa vuoi che io non faccia ? " .

Innalzato , calunniato , consolato, sofferente, inutile a tutto , non mi resta che dire ,

ad esempio della tua Madre : " Sia fatto di me secondo la tua parola " .

Dammi l'Amore per eccellenza , l'amore della Croce , ma non delle croci eroiche che potrebbero nutrire l'amor proprio , ma di quelle croci volgari , che purtroppo porto con ripugnanza ...... di quelle che s'incontrano ogni giorno nella contraddizione, nell'oblio, nell'insuccesso, nei falsi giudizi, nella freddezza, nei rifiuti e nei disprezzi degli altri , nel malessere e nei difetti del corpo , nelle tenebre della mente e nel silenzio e aridità del cuore.

Allora solamente Tu saprai che Ti amo , anche se non lo saprò io , ma questo mi basta .


 (Robert  Kennedy)

 

Commenti

Post popolari in questo blog

Preghiera a Maria, Madre del silenzio

  IL SIGNORE CI AFFIDA ALL’AMORE E ALLA TENEREZZA DI MARIA  (MADRE DI TENEREZZA) Preghiera a Maria, Madre del silenzio: Madre del silenzio, che custodisce il mistero di Dio, liberaci dall'idolatria del presente, a cui si condanna chi dimentica. Purifica gli occhi dei Pastori con il collirio della memoria: torneremo alla freschezza delle origini, per una Chiesa orante e penitente. Madre della bellezza, che fiorisce dalla fedeltà al lavoro quotidiano, destaci dal torpore della pigrizia, della meschinità e del disfattismo. Rivesti i Pastori di quella compassione che unifica e integra: scopriremo la gioia di una Chiesa serva, umile e fraterna. Madre della tenerezza, che avvolge di pazienza e di misericordia, aiutaci a bruciare tristezze, impazienze e rigidità di chi non conosce appartenenza. Intercedi presso tuo Figlio perché siano agili le nostre mani, i nostri piedi e i nostri cuori: edificheremo la Chiesa con la verità nella carità. Madre, saremo il Popolo di Dio, pellegrinante...

Gesù e la samaritana al pozzo di Giacobbe. Vangelo secondo Giovanni 4, 1- 42

    Vangelo secondo Giovanni 4, 1- 42 1  Quando il Signore venne a sapere che i farisei avevan sentito dire: Gesù fa più discepoli e battezza più di Giovanni  2  - sebbene non fosse Gesù in persona che battezzava, ma i suoi discepoli -,  3  lasciò la Giudea e si diresse di nuovo verso la Galilea.  4  Doveva perciò attraversare la Samaria.  5  Giunse pertanto ad una città della Samaria chiamata Sicàr, vicina al terreno che Giacobbe aveva dato a Giuseppe suo figlio:  6  qui c'era il pozzo di Giacobbe. Gesù dunque, stanco del viaggio, sedeva presso il pozzo. Era verso mezzogiorno.  7  Arrivò intanto una donna di Samaria ad attingere acqua. Le disse Gesù: «Dammi da bere».  8  I suoi discepoli infatti erano andati in città a far provvista di cibi.  9  Ma la Samaritana gli disse: «Come mai tu, che sei Giudeo, chiedi da bere a me, che sono una donna samaritana?». I Giudei infatti non mantengono buone...

Quando cerchi Dio

 Preghiera-Poesia Quando cerchi Dio, cercalo nel tuo cuore. Non si trova a Gerusalemme, nè alla Mecca, nè nel pellegrinaggio. (YUNUS EMRE)