Passa ai contenuti principali

Verso la Pasqua.

 VERSO LA PASQUA

LA PASQUA È LA FESTA PIÙ IMPORTANTE PERCHÉ CON LA RISURREZIONE DI GESÙ INIZIA ANCHE PER TUTTI NOI UNA VITA NUOVA. 

PASQUA SIGNIFICA PASSAGGIO. GESÙ PASSA DALLA MORTE ALLA VITA, DONA LA SUA VITA E MUORE PER TUTTI  E VINCE LA MORTE.  COME AVVIENE QUESTA VITTORIA? QUALE È IL NOME DELLA VITTORIA DI GESÙ? IL SUO NOME È RESURREZIONE.

QUESTA FESTIVITÀ HA TANTI SIMBOLI, TUTTI LEGATI ALLA RISURREZIONE DI GESÙ, ALLA RINASCITA AL RINNOVAMENTO A QUESTO PASSAGGIO=PASQUA CHE TRASFORMA FINO A RENDERCI TESTIMONI DI SPERANZA PER IL MONDO. SONO MOLTI I SEGNI CHE RICHIAMANO LA PASQUA LA VITTORIA DELLA VITA, IN QUESTO PERIODO DELL’ANNO, ORA CI PRENDIAMO UN PICCOLO MOMENTO PER NOI, PER RIFLETTERCI UN PO’SOPRA E PER VEDERNE IL SIGNIFICATO, CHE FORSE IGNORIAMO, OSSIA NON CONOSCIAMO,  ECCONE QUALCUNO:

 

UN RAMETTO FIORITO


Risultati immagini per ramo mandorlo

SIMBOLO DELLA RINASCITA DELLA VITA  DELLA NATURA DOPO L’INVERNO.

 

 

 

LA COLOMBAC:\Users\Gina\Desktop\images.jpg


SIMBOLO DI PACE E SALVEZZA PER ECCELLENZA, MA ANCHE DI PUREZZA, GENTILEZZA E AMORE, È TRATTO DALLA BIBBIA E PRECISAMENTE DALLA STORIA DI NOÈ CHE AL TERMINE DEL DILUVIO MANDÒ PROPRIO UNA COLOMBA IN RICOGNIZIONE. ALTERZO GIRO DI PERLUSTRAZIONE, QUESTA TORNÒ RECANDO NEL BECCO UN RAMOSCELLO DI ULIVO, SEGNO DELLA RICONCILIAZIONE TRA L’UOMO E DIO.

LA COLOMBA COME DOLCE


Risultati immagini per dolce colomba

E' USANZA NEL PERIODO PASQUALE REGALARE LA COLOMBA, UN DOLCE LA CUI FORMA RICORDA QUELLA DELLA COLOMBA




IL PULCINO

LEGATO ANCH’ESSO ALLA SIMBOLOGIA DEL RINNOVAMENTO E DELLA RINASCITA, È MOLTO LEGATO ALL’UOVO.C:\Users\Gina\Desktop\download.jpg






L’UOVO DI PASQUA


Risultati immagini per uovo pasqua

IL VERO SIMBOLO DELLA PASQUA . IL SIMBOLO PER ECCELLENZA. RAPPRESENTA, È LA VITA NUOVA CHE RACCHIUDE. DALLE UOVA NASCE LA VITA COME DAL SEPOLCRO RINASCE GESÙ RISORTO.

 

 

 

 

 

L’AGNELLO


Risultati immagini per agnello

SIMBOLO DI PUREZZA E INNOCENZA. : VIENE ASSOCIATO A GESÙ, CHE È STATO SEMPRE PARAGONATO AD UN MITE AGNELLO. EGLI HA DATO LA VITA PER NOI. CHIAMATO NELLA LITURGIA ANCHE L’AGNELLO PASQUALE

 

 

LE CAMPANE 


Risultati immagini per campane

PIÙ CHE UNO DEI SIMBOLI DELLA PASQUA, SONO UN OGGETTO VERO E PROPRIO, PRESENTI IN TUTTE LE CHIESE DEL MONDO, CHE SUONANO A FESTA PER ANNUNCIARE LA RESURREZIONE DI CRISTO.



IL CERO PASQUALE

 C:\Users\Gina\Desktop\download (1).jpgC:\Users\Gina\Desktop\download (2).jpg

IL CERO PASQUALE: GESÙ È LUCE CHE ILLUMINA LA VITA E VINCE IL BUIO; TRIONFO DELLA LUCE SULLE TENEBRE E QUINDI DELLA VITA SULLA MORTE CI RICORDA CHE GESÙ RISORTO, È SEMPRE VIVO E SEMPRE VICINO CON AMORE A TUTTI GLI UOMINI DI TUTTI I TEMPI. IL SEGNO DELLA VITA CHE SEMPRE NASCE IN MEZZO A NOI.

 

 

 

 

 

 

Da Tante storie per…: il seme ChicchettoC:\Users\Gina\Desktop\download (1).jpg

Chicchetto era un piccolo chiccho di grano che venne gettato nella terra, dove si addormentò...Chicchetto, piano, piano si trasformò in un piccolo germoglio e poi diventò una bella spiga piena di tanti chicchi.  Il contadino raccolse tutti i buoni semi, li macinò e fece tanta farina. La cuoca fece del buon pane per tutti! Gesù stesso, un giorno, parlando di sé e della sua prossima morte, ha paragonato la vita ad un chicco di grano.C:\Users\Gina\Desktop\download (2).jpg

 "Se il chicco di frumento che cade nella terra non muore, rimane solo, se invece muore porta molto frutto". (Vangelo di Giovanni 12, 24). La morte - Risurrezione di Gesù è come quella spiga piena di chicchi che ancora oggi produce molti chicchi  cioè frutti che siamo chiamati ad essere  in divenire noi tutti..

 

La storia del coniglietto pasquale, Easter bunny, giunge da una vecchia leggenda. Tanto tempo fa in un piccolo villaggio in Inghilterra, le mamme non avevano denaro per comperare dei regali di Pasqua ai loro bambini. Così dipinsero delle uova sode con dei bei disegni e le nascosero nel bosco vicino al villaggio. Quando i bambini andarono a giocare nel bosco il giorno di Pasqua videro le uova ma non sapevano chi le aveva nascoste. Improvvisamente un coniglietto ( bunny) sbucò fuori da un mucchio di uova ed i bambini iniziarano a gridare: “ Il coniglietto ha nascosto le uova per noi!” ed iniziarono a raccoglierle. 

C:\Users\Gina\Desktop\download.jpg

C:\Users\Gina\Desktop\religiocando\simboli_della_pasqua.png



Commenti

Post popolari in questo blog

Preghiera a Maria, Madre del silenzio

  IL SIGNORE CI AFFIDA ALL’AMORE E ALLA TENEREZZA DI MARIA  (MADRE DI TENEREZZA) Preghiera a Maria, Madre del silenzio: Madre del silenzio, che custodisce il mistero di Dio, liberaci dall'idolatria del presente, a cui si condanna chi dimentica. Purifica gli occhi dei Pastori con il collirio della memoria: torneremo alla freschezza delle origini, per una Chiesa orante e penitente. Madre della bellezza, che fiorisce dalla fedeltà al lavoro quotidiano, destaci dal torpore della pigrizia, della meschinità e del disfattismo. Rivesti i Pastori di quella compassione che unifica e integra: scopriremo la gioia di una Chiesa serva, umile e fraterna. Madre della tenerezza, che avvolge di pazienza e di misericordia, aiutaci a bruciare tristezze, impazienze e rigidità di chi non conosce appartenenza. Intercedi presso tuo Figlio perché siano agili le nostre mani, i nostri piedi e i nostri cuori: edificheremo la Chiesa con la verità nella carità. Madre, saremo il Popolo di Dio, pellegrinante...

Gesù e la samaritana al pozzo di Giacobbe. Vangelo secondo Giovanni 4, 1- 42

    Vangelo secondo Giovanni 4, 1- 42 1  Quando il Signore venne a sapere che i farisei avevan sentito dire: Gesù fa più discepoli e battezza più di Giovanni  2  - sebbene non fosse Gesù in persona che battezzava, ma i suoi discepoli -,  3  lasciò la Giudea e si diresse di nuovo verso la Galilea.  4  Doveva perciò attraversare la Samaria.  5  Giunse pertanto ad una città della Samaria chiamata Sicàr, vicina al terreno che Giacobbe aveva dato a Giuseppe suo figlio:  6  qui c'era il pozzo di Giacobbe. Gesù dunque, stanco del viaggio, sedeva presso il pozzo. Era verso mezzogiorno.  7  Arrivò intanto una donna di Samaria ad attingere acqua. Le disse Gesù: «Dammi da bere».  8  I suoi discepoli infatti erano andati in città a far provvista di cibi.  9  Ma la Samaritana gli disse: «Come mai tu, che sei Giudeo, chiedi da bere a me, che sono una donna samaritana?». I Giudei infatti non mantengono buone...

Quando cerchi Dio

 Preghiera-Poesia Quando cerchi Dio, cercalo nel tuo cuore. Non si trova a Gerusalemme, nè alla Mecca, nè nel pellegrinaggio. (YUNUS EMRE)