Passa ai contenuti principali

Preghiera di benedizione, ringraziamento e invocazione.

 PREGHIERA: 


1. Benedetto sei tu, Signore, nostro Dio e Dio dei nostri padri, che hai creato ogni cosa con sapienza e governi il mondo con la tua misericordia. Signore che aiuti, salvi e proteggi, benedetto il tuo nome per sempre. Amen. 

2. Benedetto sei tu, Signore, Padre di tutti gli uomini: hai generato l'uomo e la donna a tua immagine somigliantissima come tuoi rappresentanti in terra. Eterno è il tuo amore per noi. Amen. 

3. Benedetto sei tu Signore, perché hai avviato la storia della salvezza chiamando Abramo, nostro padre nella fede, per formarti un popolo nuovo: eterno è il tuo amore per noi. Amen. 

4. Benedetto sei tu, Signore, Dio della storia, che hai liberato i nostri padri dalla schiavitù d'Egitto e li hai fatti entrare nella terra da te promessa. Ricordati sempre delle tue promesse e sii fedele alla tua alleanza. Benedetto sei tu, Signore, nei secoli per sempre. Amen. 

5. Ascolta, Israele: il Signore è il nostro Dio, il Signore è Uno. Benedetto il nome glorioso del suo Regno in eterno e per sempre. Amen. 

6. Benedetto sei tu, Signore nostro Dio, che ci fai ritornare alla tua parola e ci avvicini al tuo servizio: fa' che ti possiamo ascoltare sempre con disponibilità e riconoscenza. Benedetto sei tu, Signore, nei secoli per sempre. Amen. 

7. Benedetto sei tu, Signore Dio nostro, re del mondo, che rendi partecipi della tua sapienza tutti coloro che ascoltano la tua parola. Benedetto nei secoli per sempre. Amen. 

8. Benedetto sei tu, Signore nostro Dio, re dell'universo, che hai dato parte della tua sapienza all'uomo fatto a tua immagine e somiglianza. Benedetto nei secoli per sempre. Amen. 

9. Noi ti ringraziamo, Signore, perché tu sei il Signore nostro Dio e Dio dei nostri padri in eterno e per sempre. Tu sei la roccia della nostra vita e lo scudo della nostra salvezza. Benedetto nei secoli per sempre. Amen. 

10. Noi ti ringraziamo, Signore Dio, nostro liberatore, e narriamo la tua lode per le nostre vite consegnate nella tua mano, per i prodigi che ogni giorno operi per noi, per le meraviglie e i benefici che compi in ogni tempo. Benedetto nei secoli per sempre. Amen. 

11. Dio dei padri e Signore di misericordia, donaci la sapienza e il discernimento per poter comprendere fino in fondo la tua Parola ed essere fedeli alla vocazione alla quale hai chiamato ciascuno di noi. Benedetto nei secoli per sempre. Amen. 

12. O Dio, tu sei nostro Padre e noi siamo la tua famiglia: apri le nostre menti all'ascolto e alla comprensione della tua parola, e donaci un cuore docile a quanto ci dirà oggi il tuo Spirito. Amen. 

13. La tua Parola, Signore, è fonte di vita. Donaci il tuo Spirito perché renda attuale per noi oggi questa parola profetica in modo che dia senso alla nostra vita. Amen. 

14. Spirito di Dio, riscalda il cuore di chi ascolta la Parola, ridesta la speranza di chi la medita, ricompensa la pazienza di chi ne attende i frutti. Amen. 

15. La tua Parola, Signore, è il vero tesoro seminato nel nostro cuore. Donaci il tuo Spirito perché ci apra a questa ricchezza di vita e sapremo dare un senso alla nostra esistenza. Amen. 

16. Dio nostro Padre, per la tua benevolenza la creazione continua ancora oggi: fa’ che, nell’armonia interiore creata dall’ascolto della tua Parola, diventiamo operatori di pace e testimoni del tuo amore. Per Cristo nostro Signore. Amen.  

17. O Dio, Padre della luce, fonte dell’intelligenza e della fede, fa’ che, ascoltando la tua Parola, ti cerchiamo con cuore sincero e vediamo la tua salvezza preparata da Te davanti a tutti i popoli. Per Cristo nostro Signore. Amen. 

18. O Dio, nostro Padre, che in Cristo, tua parola vivente, ci rinnovi nel tuo amore, fa’ che lo Spirito ci renda non solo uditori, ma realizzatori della tua Parola perché il mondo ti conosca e glorifichi il tuo nome. Per Cristo nostro Signore. Amen. 

19. O Dio, che crei e rinnovi l’universo, donaci di trarre dal tesoro della tua Parola insegnamenti antichi e nuovi, per essere fedeli alla tua verità e camminare nella novità di vita nel tuo Spirito. Per Cristo nostro Signore. Amen. 

20. O Padre, che hai nascosto la tua verità ai dotti e ai potenti e l’hai rivelata ai piccoli, donaci, nel tuo Spirito, un cuore di fanciulli, per avere la gioia di credere e la volontà libera per obbedire alla tua Parola. Per Cristo nostro Signore. Amen. 

21. O Dio creatore del cielo e della terra, poiché tu hai bisogno anche degli uomini e delle donne per rivelarti e resti muto senza la nostra voce, rendici annunciatori coraggiosi e testimoni credibili della Parola che salva. Per Cristo nostro Signore. Amen. 

22. O Dio, luce vera ai nostri passi è la tua Parola, gioia e pace ai nostri cuori; fa’ che illuminati dal tuo Spirito l’accogliamo con fede viva, per scorgere all’interno della nostra esistenza i segni della tua presenza. Per Cristo nostro Signore. Amen. 

23. O Dio della nuova ed eterna alleanza, ascolta la nostra voce: come l’antico Israele cantava i tuoi prodigi nel cammino verso la terra promessa, così noi tuo Corpo, animati dal tuo Spirito, cantiamo le tue meraviglie dalle strade del nostro mondo. Per Cristo nostro Signore. Amen. Il Signore vi benedica con ogni bene, vi protegga soprattutto da ogni male. Che illumini il vostro cuore con la visione della vita e vi dia la conoscenza frutto della grazia su quanto vi è di eterno. Rivolga verso di voi il suo volto benevolo e vi conduca alla pace eterna. Amen.

                 (nT) 

Commenti

Post popolari in questo blog

Preghiera a Maria, Madre del silenzio

  IL SIGNORE CI AFFIDA ALL’AMORE E ALLA TENEREZZA DI MARIA  (MADRE DI TENEREZZA) Preghiera a Maria, Madre del silenzio: Madre del silenzio, che custodisce il mistero di Dio, liberaci dall'idolatria del presente, a cui si condanna chi dimentica. Purifica gli occhi dei Pastori con il collirio della memoria: torneremo alla freschezza delle origini, per una Chiesa orante e penitente. Madre della bellezza, che fiorisce dalla fedeltà al lavoro quotidiano, destaci dal torpore della pigrizia, della meschinità e del disfattismo. Rivesti i Pastori di quella compassione che unifica e integra: scopriremo la gioia di una Chiesa serva, umile e fraterna. Madre della tenerezza, che avvolge di pazienza e di misericordia, aiutaci a bruciare tristezze, impazienze e rigidità di chi non conosce appartenenza. Intercedi presso tuo Figlio perché siano agili le nostre mani, i nostri piedi e i nostri cuori: edificheremo la Chiesa con la verità nella carità. Madre, saremo il Popolo di Dio, pellegrinante...

Gesù e la samaritana al pozzo di Giacobbe. Vangelo secondo Giovanni 4, 1- 42

    Vangelo secondo Giovanni 4, 1- 42 1  Quando il Signore venne a sapere che i farisei avevan sentito dire: Gesù fa più discepoli e battezza più di Giovanni  2  - sebbene non fosse Gesù in persona che battezzava, ma i suoi discepoli -,  3  lasciò la Giudea e si diresse di nuovo verso la Galilea.  4  Doveva perciò attraversare la Samaria.  5  Giunse pertanto ad una città della Samaria chiamata Sicàr, vicina al terreno che Giacobbe aveva dato a Giuseppe suo figlio:  6  qui c'era il pozzo di Giacobbe. Gesù dunque, stanco del viaggio, sedeva presso il pozzo. Era verso mezzogiorno.  7  Arrivò intanto una donna di Samaria ad attingere acqua. Le disse Gesù: «Dammi da bere».  8  I suoi discepoli infatti erano andati in città a far provvista di cibi.  9  Ma la Samaritana gli disse: «Come mai tu, che sei Giudeo, chiedi da bere a me, che sono una donna samaritana?». I Giudei infatti non mantengono buone...

Quando cerchi Dio

 Preghiera-Poesia Quando cerchi Dio, cercalo nel tuo cuore. Non si trova a Gerusalemme, nè alla Mecca, nè nel pellegrinaggio. (YUNUS EMRE)