Quale dei due brani ti ha emozionato/a di più? Perché?LEZIONE E MATERIALE DIDATTICO DA SVOLGERE NON TUTTO INSIEME, MA GRADATAMENTE NELL’ARCO DELLA SETTIMANA.
LEGGI E POI RICOPIA SUL QUADERNO IL BRANO EVANGELICO DEL TESORO NASCOSTO E DELLA PERLA PREZIOSADAL VANGELO SECONDO MATTEO (MT 13,44-46):
«IL REGNO DEI CIELI È SIMILE A UN TESORONASCOSTO IN UN CAMPO; UN UOMO LO TROVA E LO NASCONDE DI NUOVO, POI VA, PIENO DI GIOIA, E VENDE TUTTI I SUOI AVERI E COMPRA QUEL CAMPO.
IL REGNO DEI CIELI È SIMILE A UN MERCANTE CHE VA IN CERCA DI PERLE PREZIOSE; TROVATA UNA PERLADI GRANDE VALORE, VA, VENDE TUTTI I SUOI AVERI E LA COMPRA».GESÙ RACCONTA QUESTE DUE PARABOLE (QUELLA DEL TESORO NASCOSTO E QUELLA DELLA PERLA PREZIOSA) PER PARLARCI DEL REGNO DI DIO SUO PADRE. IL TESORO NASCOSTO E LA PERLA PREZIOSA RAPPRESENTANO IL REGNO DI DIO E LA GIOIA CHE SI OTTIENE NELLLO SCOPRIRLO/TROVARLO. IL TESORO INFATTI VIENE SCOPERTO DALL’ UOMO CHE LAVORA IL TERRENO MENTRE IL MERCANTE TROVA LA PERLA DOPO UNA LUNGA RICERCA. INOLTRE OGNUNO DI VOI E’ AGLI OCCHI DI DIO COME QUEL TESORO E QUELLA PERLA E ANCHE GLI ALTRI LO SONO, TUTTI QUANTI, ANCHE IL MONDO CHE CI CIRCONDA CHE È DONO DI DIO. A NOI SCOPRIRLO!COMPLETA LE DIDASCALIE SOTTO I DISEGNI E COLORALI.UN UOMO LAVORANDO UN CAMPO NON SUO, SCOPRE UN TESORO E LO NASC…………………………………………………………………………………………….POI VA, PIENO DI GIOIA,…………………………………………………………….UN MERCANTE CHE VA IN CERCA DI PERLE………………………………… .………………………………….………………………………………………………..SCHEMA GUIDA I: IL TESORO NEL CAMPO
SCHEMA GUIDA II: LA PERLA PREZIOSA
COSE DA COMPRENDEREA) IL TESORO NASCOSTO E LA PERLA PREZIOSA RAFFIGURANO IL REGNO DI DIO CHE È LA REALTÀ, IL DONO PIÙ + GRANDE + PIÙ PREZIOSO.
B) L’ UOMO CHE LAVORA E IL MERCANTE CHE CERCA SIAMO OGNUNO DI NOI.
C) IL TESORO E LA PERLA SIAMO UGUALMENTE OGNUNO DI NOI PER DIO (SCOPRIRSI TESORO, TROVARE LA PERLA).
D) SCOPRIRE LA PREZIOSITA’ DEGLI ALTRI E DEL MONDO CHE CI CIRCONDA.PUOI VEDERE A QUESTO LINK IL VIDEO ANIMAZIONE: HTTPS://WWW.YOUTUBE.COM/WATCH?V=NW0VDKF2SM0PUOI ASCOLTARE LA CANZONE DI MARCELLO MARROCCHI: LA PERLA PREZIOSA HTTPS://WWW.YOUTUBE.COM/WATCH?V=YRGFPPO2S38
E LA CANZONE DI PIERA CORI: HTTPS://WWW.YOUTUBE.COM/WATCH?V=OJOOWAKEV_8preziosa”?
•
Quanto lo cerco?
•
Dove lo incontro?
•
Cosa sono pronto a “vendere”
per Lui?
•
...e la preghiera?
•
...l’ascolto della sua Parola?
•
...la messa domenicale?
•
...la conoHTTPS://WWW.YOUTUBE.COM/WATCH?V=YRGFPPO2S38RACCONTO: LA PERLA AZZURRA, TRATTO DA TANTE STORIE DI B. FERRERO,ELLEDICI.
Il gioiellerie era seduto alla scrivania e guardava distrattamente la strada attraverso la vetrina del suo elegante negozio.
Una bambina si avvicinò al negozio e schiacciò il naso contro la vetrina.
I suoi occhi color del cielo si illuminarono quando videro uno degli oggetti esposti.
Entrò decisa e puntò il dito verso uno splendida collana con una sola perla azzurra.
“È per mia sorella. Può farmi un bel pacchetto regalo?”.
Il padrone del negozio fissò incredulo la piccola cliente e le chiese: “Quanti soldi hai?”.
Senza esitare, la bambina, alzandosi in punta di piedi, mise sul banco una scatola di latta, la aprì e la svuotò.
Né vennero fuori qualche biglietto di piccolo taglio, una manciata di monete, alcune conchiglie, qualche figurina.
“Bastano?” disse con orgoglio.
“Voglio fare un regalo a mia sorella più grande. Da quando non c’è più la nostra mamma, è lei che ci fa da mamma e non ha mai un secondo di tempo per se stessa.
Oggi è il suo compleanno e sono certa che con questo regalo la farò molto felice.
Questa pietra ha lo stesso colore dei suoi occhi”.
L’uomo entra nel retro e ne riemerge con una stupenda carta regalo rossa e oro con cui avvolge con cura l’astuccio.
“Prendilo” disse alla bambina. “Portalo con attenzione”.
La bambina partì orgogliosa tenendo il pacchetto in mano come un trofeo.
Un’ora dopo entrò nella gioielleria una bella ragazza con la chioma color miele e due meravigliosi occhi azzurri.
Posò con decisione sul banco il pacchetto che con tanta cura il gioiellerie aveva confezionato e dichiarò:
“Questa collana è stata comprata qui?”.
“Si signorina”.
“E quanto è costata?”.
“I prezzi praticati nel mio negozio sono confidenziali: riguardano solo il mio cliente e me”.
“Ma mia sorella aveva solo pochi spiccioli. Non avrebbe mai potuto pagare un collier come questo!”.
Il gioiellerie prese l’astuccio, lo chiuse con il suo prezioso contenuto, rifece con cura il pacchetto regalo e lo consegnò alla ragazza.
“Sua sorella ha pagato. Ha pagato il prezzo più alto che chiunque possa pagare: ha dato tutto quello che aveva”.(La bambina ha fatto come i 2 personaggi del racconto del vangelo, anche lei ha venduto tutto quello che aveva per acquistare la perla azzurra; così è del regno di Dio come c’insegnano le 2 brevi parabole perché il suo valore è così grande che vale la pena di vendere tutto).Una pietra in regalo
Una donna saggia che viaggiava attraverso le montagne trovò una pietra preziosa in un ruscello.
Il giorno dopo trovò un altro viaggiatore che stava morendo di fame e la donna saggia aprì la borsa per condividere il suo pasto.
L’affamato viaggiatore vide la pietra preziosa e chiese alla donna se gliela dava.
La donna lo fece senza esitare.
Il viaggiatore partì, compiacendosi della sua buona fortuna.
Sapeva che la pietra valeva sufficientemente per dargli sicurezza per tutta la vita.
Ma qualche giorno più tardi tornò a restituire la pietra alla donna saggia.
“Ho riflettuto” disse “sul valore della pietra, ma te la restituisco con la speranza che tu mi possa dare qualcosa di ancora più prezioso”.
Poi aggiunse: “Dammi quello che hai dentro di te che ti ha permesso di regalarmi la pietra”.
( Anche in questo racconto la donna saggia si è comportata come la bambina insegna che se si è uniti a Dio che è la Perla preziosa e tesoro nascosto, tutto quello che si possiede diventa secondario, e si è disposti anche a donare una pietra di grande di grande valore si diventa + altruisti +solidali + attenti agli altri e si riesce a condividere con chi non ha ).DOPO AVER RIFLETTUTO SUL SIGNIFICATO DEI DUE RACCONTI, RISPONDI ALLE SEGUENTI DOMANDE:
Anche te saresti disposto/a, come la saggia, a donare la pietra preziosa?
Perché la donna ha compiuto questo gesto senza esitazione?
Commenti
Posta un commento