Passa ai contenuti principali

Il Nome di Dio.

Il tetragrammaton


(dal greco, "quattro lettere") JHVH è considerato il Nome più grande di Dio, dal quale derivano tutti gli altri. Per questo motivo non viene mai pronunciato: al suo posto viene letto "Adonai" (Signore). Gli ebrei scrivevano le vocali di Adonai sotto la parola JHVH. il nome divino è sempre stato un vero mistero perché ad esso si sovrappongono significati e potere che il nome e la persona stessa dell'Onnipotente e della Santità e Sacralità del Nome stesso che non deve essere pronunciato. Signore è tendenzialmente usato al Signore Onnipotente o al Figlio scritto nelle Profezie è anche Signore di Giustizia e negli Ultimi giorni  i nostri diviene la Parola che si fa “carne” e il Verbo di Dio si è fatto Carne e venne ad abitare in mezzo a noi e adesso in noi ed ha vissuto e vive in mezzo a noi, Il Padre Dio la ha costituito Capo su tt le cose dandogli la Vita l’Immortalità e la Gloria per sempre  attraverso la Resurrezione dai morti Re e Giudice del Regno Messianico nell'Universo Signore della storia e creatore dell’universo e del Regno consumazione e fine di tt le cose. Ciascuna lettera del tetragramma YHVH ha un valore numerico: questi numeri sommati danno 72. Ne derivano i 72 attributi di Dio. Gesù significa Il Signore (Adonai) Javhè (YHVH) salva. 

  1. Dio innalza al di sopra di tutte le cose                                 
  2. Dio caritatevole
  3. Dio speranza di ogni creatura
  4. Dio rifugio
  5. Dio salvatore
  6. Dio lodevole
  7. Dio buono e paziente
  8. Dio adorabile
  9. Dio misericordioso
  10. Dio propizio e favorevole
  11. Dio loda ed esalta
  12. Dio rifugio
  13. Dio glorifica per ogni cosa
  14. Dio conservatore
  15. Dio creatore
  16. Dio edificatore dell'universo
  17. Dio ammirevole
  18. Dio pronto a soccorrere e ad esaudire
  19. Dio che esaudisce i peccatori
  20. Dio redentore
  21. Dio solo e unico
  22. Dio che sta alla tua  destra La destra di Dio
  23. Dio che libera da tutti i mali
  24. Dio buono in sé
  25. Dio che dona la saggezza
  26. Dio rifugio
  27. Dio che punisce gli empi
  28. Dio che guarisce i malati
  29. Dio pronto a soccorrere
  30. Dio paziente
  31. Dio che ispira
  32. Dio giusto
  33. Dio onnisciente
  34. Dio clemente
  35. Dio che dà la gioia
  36. Dio adorabile
  37. Dio delle virtù
  38. Dio speranza di tutti i figli della Terra
  39. Dio che accoglie i peccatori
  40. Dio che rallegra
  41. Dio in Tre Persone
  42. Dio uguale a Dio
  43. Dio Re dominatore
  44. Dio eterno
  45. Dio che muove tutte le cose
  46. Dio rivelatore
  47. Dio giusto, che indica la Verità
  48. Dio, padre misericordioso
  49. Dio che magnifica ed innalza
  50. Dio Segno di misericordia
  51. Dio misterioso e incomprensibile
  52. Dio eleva al di sopra di tutto
  53. Dio che ridimensiona gli orgogliosi
  54. Dio Re dei Cieli
  55. Dio da Dio
  56. Dio che sostiene l’universo
  57. Dio lodevole
  58. Dio che esaudisce le generazioni
  59. Dio onnisciente
  60. Dio che soccorre gli oppressi
  61. Dio al di sopra di tutto
  62. Dio Essere supremo
  63. Dio infinitamente buono
  64. Dio che vivifica tutte le cose
  65. Dio fonte di saggezza
  66. Dio che asseconda e sostiene ogni cosa
  67. Dio delizia dei bambini e degli uomini
  68. Dio che dona con liberalità
  69. Dio che vede tutto
  70. Dio Verbo che crea ogni cosa
  71. Dio, Signore dell’universo
  72. Dio Fine di tutte le cose

 

Commenti

Post popolari in questo blog

Preghiera a Maria, Madre del silenzio

  IL SIGNORE CI AFFIDA ALL’AMORE E ALLA TENEREZZA DI MARIA  (MADRE DI TENEREZZA) Preghiera a Maria, Madre del silenzio: Madre del silenzio, che custodisce il mistero di Dio, liberaci dall'idolatria del presente, a cui si condanna chi dimentica. Purifica gli occhi dei Pastori con il collirio della memoria: torneremo alla freschezza delle origini, per una Chiesa orante e penitente. Madre della bellezza, che fiorisce dalla fedeltà al lavoro quotidiano, destaci dal torpore della pigrizia, della meschinità e del disfattismo. Rivesti i Pastori di quella compassione che unifica e integra: scopriremo la gioia di una Chiesa serva, umile e fraterna. Madre della tenerezza, che avvolge di pazienza e di misericordia, aiutaci a bruciare tristezze, impazienze e rigidità di chi non conosce appartenenza. Intercedi presso tuo Figlio perché siano agili le nostre mani, i nostri piedi e i nostri cuori: edificheremo la Chiesa con la verità nella carità. Madre, saremo il Popolo di Dio, pellegrinante...

Gesù e la samaritana al pozzo di Giacobbe. Vangelo secondo Giovanni 4, 1- 42

    Vangelo secondo Giovanni 4, 1- 42 1  Quando il Signore venne a sapere che i farisei avevan sentito dire: Gesù fa più discepoli e battezza più di Giovanni  2  - sebbene non fosse Gesù in persona che battezzava, ma i suoi discepoli -,  3  lasciò la Giudea e si diresse di nuovo verso la Galilea.  4  Doveva perciò attraversare la Samaria.  5  Giunse pertanto ad una città della Samaria chiamata Sicàr, vicina al terreno che Giacobbe aveva dato a Giuseppe suo figlio:  6  qui c'era il pozzo di Giacobbe. Gesù dunque, stanco del viaggio, sedeva presso il pozzo. Era verso mezzogiorno.  7  Arrivò intanto una donna di Samaria ad attingere acqua. Le disse Gesù: «Dammi da bere».  8  I suoi discepoli infatti erano andati in città a far provvista di cibi.  9  Ma la Samaritana gli disse: «Come mai tu, che sei Giudeo, chiedi da bere a me, che sono una donna samaritana?». I Giudei infatti non mantengono buone...

Quando cerchi Dio

 Preghiera-Poesia Quando cerchi Dio, cercalo nel tuo cuore. Non si trova a Gerusalemme, nè alla Mecca, nè nel pellegrinaggio. (YUNUS EMRE)