Passa ai contenuti principali

comunità e religione

COMUNITÀ  E RELIGIONE

(LEZIONE MATERIALE  PER LE CLASSI I E II DAL 8/5 AL 22/8 per 2 settimane)

(  PER LA CLASSE PRIMA: PER CHI HA IL LIBRO LEGGERE PAGINA 41; PER LA CLASSE SECONDA  COMPLETARE PAGINA 34-35 )


BAMBINI, GENITORI, TUTTI: ABITIAMO LA TERRA E VIVIAMO CON FEDE COME RECITA IL SALMO 37 VERSETTO 3b: “abita la terra e vivi con fede”. L ‘uomo è piccolo ma Dio è Grande  e continua a comunicarsi a noi in altri modi, è vicino ad ognuno di noi, non possono certo chiuderlo come sono state chiuse tante cose fino ad ora  e continuano ad esserlo,  Lui che contiene tutte le cose, Dio in primo luogo è libertà e tutto il mondo tiene nella sua mano.C:\Users\Gina\Downloads\ecumenismo.jpg








BAMBINI SIAMO QUASI ALLA FINE DELL’ANNO SCOLASTICO ORA CERCHEREMO DI ENTRARE NELLA TEMATICA LEGATA ALLA COMUNITA’ LEGGENDO QUESTA STORIA:


TANTI COLORI UNA SOLA FAMIGLIA


C’ERA UNA VOLTA UN BRANCO DI ELEFANTI. TUTTI ERANO DELLO STESSO COLORE, TRANNE ELMER. ELMER ERA COLOR ARLECCHINO: GIALLO, VERDE, ARANCIONE, ROSSO.. INSOMMA DI TUTTI I COLORI. ELMER ERA SEMPRE FELICE.

A VOLTE PERÒ LO PRENDEVANO IN GIRO.

UNA NOTTE ELMER LASCIÒ IL BRANCO IN SILENZIO.

CAMMINA E CAMMINA, TROVÒ: UN ALBERO CON LE BACCHE COLOR ELEFANTE. CON LA PROBOSCIDE ELMER FECE CADERE LE BACCHE E SI ROTOLÒ SU DI ESSE. TUTTI I SUOI BEI COLORI SPARIRONO ED ELMER DIVENTÒ TUTTO

GRIGIO: FINALMENTE COLOR ELEFANTE.

TORNÒ AL BRANCO E SI INFILÒ TRA GLI ALTRI ELEFANTI.

ELMER OSSERVAVA GLI ELEFANTI: ERANO COSÌ SERI CHE GLI VENNE VOGLIA DI RIDERE.

UNA GRANDE RISATA GLI USCÌ DALLA BOCCA. ALLORA GLI

ALTRI ELEFANTI COMINCIARONO A DIRE: «È ELMER! È

TORNATO!». MENTRE RIDEVANO, COMINCIÒ A PIOVERE.

IL SUCCO GRIGIO DELLE BACCHE SI SCIOLSE ED ELMER

TORNÒ AD ESSERE COLOR ARLECCHINO. DA ALLORA GLI

ELEFANTI RICORDANO QUESTO GIORNO OGNI ANNO CON UNA FESTA: TUTTI SI DIPINGONO DI CENTO COLORI E ORGANIZZANO UNA SFILATA. E SE IN CAPO ALLA FILA C'È UN SOLO ELEFANTE GRIGIO, QUELLO È PROPRIO ELMER.


DISEGNA L’ELEFANTE ELMER SUL QUADERNO E RISPONDI ALLE DOMANDE SEMPRE  SUL QUADERNO 


1) DI CHE COLORE ERA ELMER?


2)COSA RIESCE A TROVARE ELMER?


3) PERCHÉ ELMER VUOLE ASSOMIGLIARE AGLI ALTRI?


4) È PROPRIO BELLO ESSERE TUTTI UGUALI?

NEL MONDO CI SONO TANTE PERSONE, OGNUNA DIFFERENTE DALL’ALTRA, PER NAZIONALITÀ E RELIGIONE MA INSIEME FORMANO UNA COMUNITÀ DI TANTI COLORI.  LA PRIMA COMUNITA’ E’ LA FAMIGLIA, POI C’ E’ LA COMUNITA’ SCUOLA QUELLA SPORTIVA  E LA COMUNITA’ CHIESA CON LA C MAIUSCOLA OSSIA QUELLA FORMATA DA TUTTE LE PERSONE  INTESE COME PIETRE VIVE  CHE NEL NOME DI GESU’ SI RITROVANO DI SOLITO LA DOMENICA IN  (c)HIESA CON LA c MINUSCOLA OSSIA LA CHIESA EDIFICIO DI MATTONI.  GESÙ  CI HA DETTO CHE DIO È PADRE DI TUTTI E  NOI SIAMO TUTTI FRATELLI. L’AMORE CHE DIO PROVA PER GLI UOMINI LI UNISCE COME UNA GRANDE FAMIGLIA:LA COMUNITA’ MONDO.

LA COMUNITÀ DEI CRISTIANI NON HA BARRIERE E ACCETTA COME FRATELLI TUTTI COLORO CHE VOGLIONO ENTRARVI. C:\Users\Gina\Downloads\chagall-cristo-esodo.jpg


RIPETI LA FILASTROCCA. POI PROVA A SCRIVERE IL MESSAGGIO CHE VUOLE TRASMETTERE SUL QUADERNO


FILASTROCCA PER TUTTI I BAMBINI,                     

PER GLI ITALIANI E PER GLI ABISSINI, 

PER I RUSSI E PER GLI INGLESI, C:\Users\Gina\Downloads\1f6c1778f3ae62f633804ccd8fd9a852.jpg

GLI AMERICANI E I FRANCESI, 

PER QUELLI NERI COME IL CARBONE, 

PER QUELLI ROSSI COME IL MATTONE, 

PER QUELLI GIALLI CHE STANNO IN CINA, 

DOVE È SERA SE QUI È MATTINA, 

PER I BAMBINI DI TUTTO IL MONDO, 

CHE FANNO UN GRANDE GIROTONDO, 

CON LE MANI NELLE MANI, 

TUTTI FRATELLI, VICINI E LONTANI.

(G. RODARI)



ANCHE SE DISTANTI UNITI, SOSTEGNO RECIPROCO RESISTERE.



C:\Users\Gina\Downloads\download (19).jpg







LE RELIGIONI POSSEGGONO SIMBOLI CHE RAPPRESENTANO IN SINTESI IL NUCLEO CENTRALE DELLA PROPRIA FEDE. TUTTE LE RELIGIONI ANNUNCIANO LA PACE, E TENDONO A QUESTA PER MIGLIORARE IL MONDO. TUTTAVIA CI SONO STATE E CI SONO ANCORA OGGI GUERRE “IN NOME DELLA RELIGIONE”, QUESTE PERSONE USANO LA RELIGIONE PER ALTRI INTERESSI  E INTERPRETANDOLA ERRONEAMENTE, SONO NEMICHE DELLA RELIGIONE  E SONO FUORI DALLA RELIGIONE STESSA E NON LA CONOSCONO, CHI CERCA DI OSSERVARE  LA RELIGIONE CERCA LA PACE E LA VITA. 


COLORA QUESTI IMPORTANTI SIMBOLI DELLA RELIGIONE  E CULTURA EBRAICA E SCOPRI IL LORO NOME METTENDO NEL GIUSTO ORDINE LE LETTERE.



LA______________________RAPPRESENTA L’UNIONE TRA DIO E L’UOMO.






                                                                      



LA ..............................................................  È UN CANDELABRO E RICORDA I SETTE GIORNI DELLA CREAZIONE.


 


SIMBOLO DELLA RELIGIONE ISLAMICA 


Disegno da colorare Islam

LA .................................................................INDICA CHE L’ISLAM GUIDA GLI UOMINI NELLA VITA COME LE STELLE GUIDAVANO I POPOLI NOMADI NEL DESERTO.


 SIMBOLO DELLA RELIGIONE BUDDISTA   


LA ____________ A OTTO RAGGI INDICA LE OTTO VIE DA PRATICARE, PER ARRIVARE AL PERFETTO RISVEGLIO E FELICITÀ.


T

R

O

A

U

4

1

3

5

2

                    
















SIMBOLO DELLA RELIGIONE INDUISTA

LA SILLABA OM (O AUM) È CONSIDERATA COME IL SUONO PRIMORDIALE CHE HA DATO ORIGINE ALLA CREAZIONE. PRONUNCIARE QUESTO SUONO, QUINDI, METTE IN CONTATTO CON IL TUTTO. È RECITATO ANCHE DA MOLTI MONACI DELLA RELIGIONE BUDDISTA.



RITAGLIA LE FIGURE E RICOMPONI LE COMUNITA’: FAMIGLIA, SCUOLA, SPORT, CHIESA.























ooxWord://word/media/image38.png





Commenti

Post popolari in questo blog

Preghiera a Maria, Madre del silenzio

  IL SIGNORE CI AFFIDA ALL’AMORE E ALLA TENEREZZA DI MARIA  (MADRE DI TENEREZZA) Preghiera a Maria, Madre del silenzio: Madre del silenzio, che custodisce il mistero di Dio, liberaci dall'idolatria del presente, a cui si condanna chi dimentica. Purifica gli occhi dei Pastori con il collirio della memoria: torneremo alla freschezza delle origini, per una Chiesa orante e penitente. Madre della bellezza, che fiorisce dalla fedeltà al lavoro quotidiano, destaci dal torpore della pigrizia, della meschinità e del disfattismo. Rivesti i Pastori di quella compassione che unifica e integra: scopriremo la gioia di una Chiesa serva, umile e fraterna. Madre della tenerezza, che avvolge di pazienza e di misericordia, aiutaci a bruciare tristezze, impazienze e rigidità di chi non conosce appartenenza. Intercedi presso tuo Figlio perché siano agili le nostre mani, i nostri piedi e i nostri cuori: edificheremo la Chiesa con la verità nella carità. Madre, saremo il Popolo di Dio, pellegrinante...

Gesù e la samaritana al pozzo di Giacobbe. Vangelo secondo Giovanni 4, 1- 42

    Vangelo secondo Giovanni 4, 1- 42 1  Quando il Signore venne a sapere che i farisei avevan sentito dire: Gesù fa più discepoli e battezza più di Giovanni  2  - sebbene non fosse Gesù in persona che battezzava, ma i suoi discepoli -,  3  lasciò la Giudea e si diresse di nuovo verso la Galilea.  4  Doveva perciò attraversare la Samaria.  5  Giunse pertanto ad una città della Samaria chiamata Sicàr, vicina al terreno che Giacobbe aveva dato a Giuseppe suo figlio:  6  qui c'era il pozzo di Giacobbe. Gesù dunque, stanco del viaggio, sedeva presso il pozzo. Era verso mezzogiorno.  7  Arrivò intanto una donna di Samaria ad attingere acqua. Le disse Gesù: «Dammi da bere».  8  I suoi discepoli infatti erano andati in città a far provvista di cibi.  9  Ma la Samaritana gli disse: «Come mai tu, che sei Giudeo, chiedi da bere a me, che sono una donna samaritana?». I Giudei infatti non mantengono buone...

Quando cerchi Dio

 Preghiera-Poesia Quando cerchi Dio, cercalo nel tuo cuore. Non si trova a Gerusalemme, nè alla Mecca, nè nel pellegrinaggio. (YUNUS EMRE)